VISITA IN MALTERIA PER IL PROGETTO BE^2R
min read
Il 27 ottobre 2022 alle ore 10.30, si svolgerà una visita dimostrativa inerenti le attività di maltazione nell’ambito del progetto BE^2R “Dal campo al boccale”, finanziato dal PSR Puglia 2014-2020 - SM 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”, per un importo pari ad € 392.419,28.
La visita dal titolo “Maltazione, step cruciale nella filiera brassicola” sarà svolta presso presso l’azienda Monfarm s.r.l. (SP109, Km. 28) di Lucera (FG) e vedrà coinvolta la prof.ssa Antonella Baiano del Dipartimento DAFNE dell’Università di Foggia e Responsabile Tecnico Scientifico del progetto.
Il progetto ha tra gli obiettivi quello di favorire lo sviluppo della produzione di birra agricola pugliese cogliendo le opportunità di crescita che vi sono su questo mercato. Il lavoro che si sta svolgendo è quindi la creazione di un protocollo per la produzione di birra agricola con una forte identità territoriale, attraverso l’impiego di cereali tradizionali pugliesi e l’utilizzo, ad esempio, di luppolo prodotto da luppoleti locali e di lieviti autoprodotti in azienda, con processi idonei a produzioni di nicchia con elevata qualità.
I partner di progetto costituiscono un Gruppo Operativo del PEI AGRI, un modello di cooperazione basato sul “modello di innovazione interattivo” che comporta la collaborazione tra i vari attori per utilizzare al meglio i diversi tipi complementari di conoscenza, il cui principale obiettivo è la cocreazione e diffusione di soluzioni/opportunità pronte per essere implementate nella pratica.
Il Gruppo Operativo BE^2R è composto da importanti esponenti: del comparto Birrario (Birra Salento Società semplice agricola, in qualità di capofila; Officine Birrai; Soc. Coop. Agricola Valle Verde; Solimando Giuseppe; Birra Salento Srl); del mondo della Ricerca (Università degli Studi di Foggia, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria: Consiglio Nazionale delle Ricerche); di società di consulenza che da anni si occupano di promuovere e valutare le innovazioni nel comparto agroalimentare (AretèSrl, Cassandro Srl); dal Dare Puglia (Distretto Tecnologico Agroalimentare) e da CIA Puglia.